Collocata nel cuore di Milano, la Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d’arte antica e moderna di statura internazionale, con la sua celebre collezione che raccoglie alcuni tra i massimi capolavori di artisti italiani e stranieri dal XIV al XIX secolo. Posizionata nel Palazzo di Brera, accanto all’omonima Accademia, nasce durante la dominazione austriaca come supporto didattico alla formazione degli studenti, per poi diventare con Napoleone un autentico museo che esponesse i dipinti più significativi dei territori conquistati dai francesi. Arricchita del patrimonio derivante dalle soppressioni religiose dell’Ottocento, la Pinacoteca raccoglie opere per la maggior parte religiose che raccontano il territorio.