Negozio Olivetti

Venezia
Scale negozio Olivetti
Il Bene FAI

Il negozio Olivetti è un piccolo locale ad angolo sotto i portici delle Procuratie Vecchie di Venezia, aperto nel 1957 e sede dell’omonima ditta. L’allestimento è frutto del geniale architetto Carlo Scarpa, che in vista della funzione di vetrina espositiva ha saputo trasformare un ambiente buio e angusto in un luogo che coniugasse il mondo Olivetti con la città di Venezia, utilizzando materiali e lavorazioni legati alla tradizione locale. L’opera di Alberto Viani “Nudo al sole”, la scala centrale che sembra quasi sospesa e le numerose trasparenze delle vetrine caratterizzano questo ambiente di contemporaneità. Al piano superiore trovano posto l’esposizione delle macchine da scrivere e di calcolo Olivetti insieme ad alcuni ambienti d’ufficio, che mostrano la sapiente maestria dell’architetto nell’orchestrare i volumi e gli spazi. Questo Bene FAI è stato recuperato da Generali Assicurazioni, che ne ha finanziato il restauro, che l’ha poi affidato nel 2011 al FAI in gestione di tutela e valorizzazione.

Il percorso di Bene FAI per Tutti

Entrare nel Negozio Olivetti vuol dire per una persona con disabilità intellettiva vedere oggetti sconosciuti in un luogo affascinante voluto e costruito per essere unico nel suo genere. La guida Bene FAI per tutti è composta da più sezioni che hanno l’intento di far comprendere a questo pubblico più concetti racchiusi in un singolo luogo: cosa siano le macchine da scrivere e le calcolatrici; chi era e soprattutto la filosofia dell’imprenditore Olivetti; chi era e come ha costruito questo negozio l’architetto Carlo Scarpa. Una visita quindi che arricchisce culturalmente questo pubblico con tanti stimoli e nozioni. Il Negozio è molto piccolo, non ci sono però elementi di disturbo sensoriale e la posizione sulla Piazza San Marco permette agli accompagnatori di continuare a illustrare e spiegare il Bene all’aperto.

Bene FAI per tutti dal 2020

Contatta il Bene FAI prima di organizzare la tua visita

Indirizzo Negozio Olivetti
Piazza San Marco, 101, Venezia
Orari Vedi gli orari aggiornati sul sito del FAI.
Telefono 041 5228387
Social

Servizi disponibili

Visite guidate Visita guidata

newsletter

Ricevi informazioni, notizie e aggiornamenti sul progetto Museo per tutti e informazioni sui musei e i luoghi d’arte accessibili.