Con la guida in linguaggio facilitato di Museo per tutti, i visitatori con disabilità intellettiva possono scoprire forme d’arte non convenzionali – sculture non figurative, installazioni di grande scala, opere che lavorano sul simbolo e sullo spazio – con le quali potrebbero non avere familiarità.
Per ciascuna opera sono state prodotte schede di lettura facilitata (disponibile anche la versione in inglese dell’ETR) che, partendo dall’osservazione degli elementi concreti presenti nelle opere, guidano il visitatore alla comprensione dei temi e dei linguaggi espressivi affrontati dagli artisti. Inoltre, è scaricabile una raccolta di simboli della CAA da utilizzare per la creazione di supporti più personalizzati.
Nella guida, il visitatore e il suo eventuale accompagnatore, potranno trovare più informazioni sulle peculiarità che rendono Pirelli HangarBicocca un luogo espositivo unico, con delle caratteristiche ambientali quali le dimensioni degli spazi espositivi o l’illuminazione, che caratterizzano la visita.
Se leggi la guida completa di Pirelli HangarBicocca da un computer, un cellulare o un tablet ricordati che puoi cliccare sui: